Un tour completo della Romania, con il meglio che questo Paese ha da offrire: castelli, città medioevali, paesaggi, siti archeologici, il Delta del Danubio, monasteri affrescati, chiese in legno, siti Unesco, tradizioni ancestrali e gente serena, che alla fine sono la ricetta di una vacanza indimenticabile.
1 giorno: Ungheria – Dogana Cenad – Timișoara
Incontro al confine con l’Ungheria con la guida che resterà a vostra disposizione per tutta la durata del tour. Nel pomeriggio, arrivo a Timisoara, Capitale Europea della Cultura del 2021. Visita di Timișoara, la capitale storica del Banato romeno, e città straordinaria, che presenta influenze barocche viennesi. Questa città, fervente culturalmente, ospita un gran numero di parchi ed è quindi molto verde. Questi elementi le conferiscono i soprannomi di “Piccola Vienna” e “Città dei Parchi”. Timișoara è stata la prima città europea con illuminazione pubblica elettrica. Da qui partirono le primissime idee rivoluzionarie che si propagheranno poi in tutta la Romania e che condurranno alla fine del regime comunista. Durante la visita si ammireranno le tre piazze più importanti: la Piazza della Vittoria, dominata dalla cattedrale ortodossa con una splendida iconostasi in oro, la Piazza della Libertà e la bellissima Piazza dell’Unità con il Duomo romano-cattolico ed il Palazzo barocco. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Timisoara.
2 giorno: Timisoara – Hunedoara - Alba Iulia – Sibiu
Colazione in hotel. Partenza per Sibiu. Sosta a Hunedoara per visitare il Castello della famiglia Hunyadi, il più grande complesso monumentale gotico del sud-est europeo con bellissimi elementi rinascimentali dovuti al Re d’Ungheria Mattia Corvino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della cittadella antica di Alba Iulia edificata nel 1714 dall’imperatore Carlo IV su progetto di Morando Visconti. Visita della cattedrale romano cattolica, uno dei più importanti edifici sacri della Romania. La città fu fondata dai Romani nel II secolo d.C. sotto Marco Aurelio e fu distrutta dai tartari nel 1241. Alba Iulia fu la residenza dei principi di Transilvania e di un vescovo cattolico romano. Arrivo a Sibiu, Capitale Europea della Cultura del 2007. Visita guidata del centro storico di Sibiu, nota in epoca medievale per il suo eccellente sistema di fortificazioni, considerato il più lungo della Transilvana per i suoi oltre 7 km di cinta muraria, della quale oggi si conservano importanti vestigia. Si potrà ammirare la Piazza Grande con i particolari edifici coperti da tetti con “gli occhi che ti seguono”, la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l’imponente chiesa evangelica gotica del XIV secolo. Cena tipica transilvana a Sibiel, villaggio abitato da simpatici contadini, con menù genuino, tradizionale e bevande incluse. Pernottamento presso un hotel 4* centrale a Sibiu.
3 giorno: Sibiu – Bran – Brasov – Sinaia
Colazione in hotel. Partenza per visitare il Castello Bran, conosciuto con il nome Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato più volte in epoche successive. Proseguimento per Brasov, una località medievali più affascinanti della Romania. Pranzo in ristorante e visita del centro storico, nel corso della quale si potranno ammirare la chiesa Nera, considerata la chiesa gotica più grande della Romania ed il più grande luogo di culto gotico tra Vienna ed Istanbul, il Quartiere Schei con la chiesa di San Nicola e la prima scuola romena (XV secolo). Da ricordare inoltre che Brasov presenta ancora resti di antiche fortificazioni medievali con i bastioni realizzati dalle varie gilde medievali. Partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Sinaia.
4 giorno: Sinaia – Bucarest
Colazione in hotel. Visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Intero pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e visitando il centro storico, la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento. Quest’ultimo è il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento presso un hotel 4* centrale a Bucarest
5 giorno: Bucarest – Constanta – Histria – Tulcea
Colazione in hotel. Partenza per Constanta. Visita guidata del centro storico della città, l’antica Tomis, che compare nella storia durante il III secolo a. C., contesa tra i Greci milesi di Histria ed i Greci dorici di Kallatis, ma con l’aiuto di Bisanzio riesce a conservare la propria autonomia. Visita del Museo di Archeologia con il Mosaico Romano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita agli scavi archeologici dell’antica città greca di Histria. La città era così chiamata per la sua posizione nei pressi del Danubio, l’Histros per i greci. Il sito dell’antica città di Histria (che nelle epoche di massima espansione raggiungeva una superficie di 60 ettari), con continuità abitativa durante il periodo antico e nei primi secoli dell’Alto Medioevo (secoli VII a.C -VII d.C), è uno dei più importanti siti archeologici romeni. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Tulcea.
6 giorno: Tulcea - Delta del Danubio – Tulcea
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita in battello all’area protetta del Delta del Danubio, la terra più giovane d’Europa, un vero laboratorio naturale vivente. Il fiume ospita oltre 1200 varietà di piante, 300 specie di uccelli e 45 specie di pesci d’acqua dolce nei suoi numerosi laghi e paludi. Pranzo a bordo. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Tulcea.
7 giorno: Tulcea – Bacau - Gura Humorului
Colazione in hotel. Partenza per la Bucovina. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita al Monastero Agapia del XVII secolo, famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e dei bellissimi ricami, sia per i suoi laboratori, dove potrete vedere all’interno di essi le suore al lavoro. Cena e pernottamento presso l’hotel 4* centrale a Gura Humorului.
8 giorno: Gura Humorului - Monasteri Della Bucovina - Gura Humorului
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, considerati patrimonio mondiale dall’Unesco: il Monastero di Voronet (1488), il Monastero di Moldovita (1532) ed il Monastero di Sucevita (1582-84) circondato da fortificazioni affrescate esternamente. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera dell’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Cena e pernottamento presso l’hotel 4* centrale di Gura Humorului
9 giorno: Gura Humorului– Maramures - Cimitero Allegro - Baia Mare
Colazione in hotel. Partenza per la regione del Maramureș passando per i Carpazi Orientali. Visita delle chiese in legno di Bogdan Voda e Rozavlea. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del famoso “Cimitirul Vesel” (Cimitero Allegro) di Sapanta, una sorta di Spoon River ironico, dove un artista locale fantasioso ed umorista decise, nel 1935, di decorare i monumenti funebri con una caricatura del defunto accompagnata con alcuni epitaffi ironici riferiti ai vizi ed alle virtù. Cena e pernottamento presso hotel 4* centrale a Baia Mare.
10 giorno: Baia Mare – Oradea – Dogana Bors – Ungheria
Colazione in hotel. Partenza per Oradea. Visita della cittadina che nonostante i numerosi edifici moderni presenta un elegante aspetto barocco e liberty, con giardini e viali fioriti. Pranzo in ristorante ad Oradea e varco del confine con l’Ungheria. Fine dei nostri servizi.
RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO