CITTÀ MEDIOEVALI, CASTELLI E MONASTERI

7 notti/8 giorni (in Romania)

CITTÀ MEDIOEVALI, CASTELLI E MONASTERI

CITTÀ MEDIOEVALI, CASTELLI E MONASTERI 1500 938 WorldTravelGroup
Una settimana in Romania, un Paese speciale da scoprire, con una storia che nasconde aspetti incitanti, una natura con paesaggi che sorprendono ed una cucina che attraverso sapori speciali lascia un gusto di voler tornare per scoprire di più.
  • Incontro al confine con l’Ungheria con la guida che resterà a vostra disposizione per tutta la durata del tour. Pranzo ad Oradea in ristorante e visita della cittadina che, nonostante i numerosi edifici moderni, presenta un elegante aspetto barocco ed alcuni edifici liberty con giardini e viali fioriti. Proseguimento del viaggio in direzione Baia Mare, attraversando la parte settentrionale della Romania. Arrivo a Baia Mare e giro panoramico del centro storico. Cena e pernottamento presso hotel 4* centrale a Baia Mare.

  • Colazione in hotel. Partenza per la regione del Maramures superando i Carpazi Orientali ed ammirando alcune delle tipiche chiese di legno, frutto di contaminazioni tra le tradizioni religiose ortodosse e le influenze gotiche. Edificate tra il XVII e il XVIII secolo, le chiese del Maramureş sono state iscritte nel 1999 nell’Heritage List dell’Unesco, quale patrimonio dell’Umanità. Visita delle chiese di Surdesti (la più grande struttura in legno d’Europa), Rozavlea e Bogdan Voda. Pranzo tipico della regione, dai contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Nel pomeriggio continuazione per la Bucovina, la regione della Moldavia settentrionale, il cui nome, risalente al 1774, significa “paese coperto da foreste di faggi”. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Gura Humorului.

  • Colazione in hotel. Famosa per i suoi bellissimi paesaggi, la Bucovina è ancor più conosciuta per i suoi monasteri affrescati costruiti nei sec XV – XVI. Intera giornata dedicata alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. S’inizierà dall’importante Monastero di Voronet del 1488, considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, di cui il più importante è ”il Giudizio Universale”. Proseguimento con il Monastero di Moldovita del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Monastero di Sucevita (1582-84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Gura Humorului.

  • Colazione in hotel. Partenza per Sighisoara. In mattinata visita al Monastero Agapia del XVII secolo, famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami, sia per i suoi laboratori, dove potrete vedere all’interno di essi le suore al lavoro. Passaggio della catena dei Carpazi, attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, lungo 10 km, formato da rocce calcaree mesozoiche alte 300-400 m. I visitatori passeranno accanto al Lago Rosso, lago originato dallo sbarramento naturale per lo scoscendimento di un monte, avvenuto nel 1837. Dall’acqua del bellissimo lago emergono i tronchi pietrificati dei pini che și trovavano sul monte scosceso. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio si raggiungerà la città di Sighisoara, nel cuore della Transilvania, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Sighisoara.

  • Colazione in hotel. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania. Sighisoara fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Risale in gran parte al XIV secolo, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tartare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il monumento più bello e conosciuto della città è la Torre dell’Orologio, costruita nei secoli XIII-XIV e che, fino al 1556, fu sede del Consiglio cittadino. Proseguimento per Brasov, una delle più affascinanti località medievali della Romania. Pranzo in ristorante e visita del centro storico, nel corso della quale si potranno ammirare la chiesa Nera, considerata la più grande chiesa della Romania in stile gotico ed il più grande luogo di culto tra Vienna ed Istanbul, il Quartiere di Schei, con la chiesa dedicata a San Nicola, e la prima scuola romena (XV sec). Brasov conserva poco delle antiche fortificazioni della città e qualche bastione costruito dalle corporazioni artigianali medievali. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto come il Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per Sinaia, denominata „la Perla dei Carpati”, e considerata la più bella località montana della Romania. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Sinaia.

  • Colazione in hotel. Visita del Castello Peleș, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue in marmo ed in legno, balaustre, vasi, fontane, quadri, vetrate variopinte, lussuosi mobili antichi, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Intero pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e visitando il centro storico, la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento. Quest’ultimo è il secondo edifico più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento presso un hotel 4* centrale a Bucarest.

  • Colazione in hotel. Partenza per Sibiu. Sosta a Cozia per visitare il Monastero Cozia, del XIV secolo, uno dei complessi storici e d’arte più antichi della Romania. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono esplicitamente dichiarati dalle facciate della chiesa centrale, in fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante sul percorso. Arrivo a Sibiu, Capitale Europea della Cultura del 2007. Visita guidata del centro storico di Sibiu, città nota in epoca medievale per il suo lunghissimo sistema di fortificazione, considerato il migliore della Transilvana, con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigia. Si potrà ammirare la Piazza Grande con i particolarissimi tetti dei suoi edifici con “gli occhi che ti seguono”, la piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l’imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo. Cena tipica transilvana a Sibiel, villaggio abitato da contadini, con menù genuino, tradizionale e bevande incluse. Pernottamento presso un hotel 4* centrale a Sibiu.

  • Colazione in hotel. Partenza per l’Ungheria. Sosta a Hunedoara per visitare il Castello della famiglia Hunyadi, il più grande complesso monumentale gotico del sud-est europeo con elementi rinascimentali dovuti al Re d’Ungheria Mattia Corvino. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, varco della frontiera con Ungheria e fine dei nostri servizi.