TRANSILVANIA, SULLE ORME DELLA NOBILTÀ

7 notti/8 giorni

TRANSILVANIA, SULLE ORME DELLA NOBILTÀ

TRANSILVANIA, SULLE ORME DELLA NOBILTÀ 1500 938 WorldTravelGroup
Un circuito che ci porterà nelle vecchie case della nobiltà romena di una volta, con grandi domini e profumo di lusso, dimore che oggi offrono tutto il confort del tempo presente, ma mantenendo l’atmosfera del tempo passato.
  • Arrivo all’aeroporto di Bucarest, incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania, salita in pullman e partenza per Ploiesti; breve giro panoramico della città di Ploiesti. Arrivo a Chitorani ed alloggio in una dimora d’epoca che mantiene il profumo dei tempi passati, ma offrendo tutte le condizioni e le comodità dell’epoca moderna. Cena e pernottamento presso la CASA TIMIS 4*.

  • Colazione e partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, quadri, vetrate variopinte, intarsi, nicchie e mosaici. Proseguimento per Brasov. Pranzo libero. Visita del centro storico della città nel corso della quale si potranno ammirare la Chiesa Nera, considerata la più grande chiesa gotica della Romania ed il più grande luogo di culto gotico tra Vienna ed Istanbul, il Quartiere Schei, con la chiesa di San Nicola, e la prima scuola romena (XV sec). Brasov, in quanto città medievale, presenta ancora alcuni resti delle antiche fortificazioni e qualche bastione. Continuazione per una bella zona dei Carpati, e per alloggiare in una dimora che si trova in un parco ampio oltre 50 ettari. La dimora che vi aspetta con uno stile classico e raffinato per ospitarvi in un’atmosfera da sogno. Cena e pernottamento presso il ZABOLA ESTATE 5*.

  • Colazione e partenza per Sansimion. Sosta e visita di una piccola fabbrica di birra artigianale che ha anche una storia particolare che scoprirete con un bicchiere di birra durante la degustazione che seguirà la visita. Partenza per Odorheiul Secuiesc. Sosta a Miercurea Ciuc per visitare la fortezza Miko, monumento storico ed architettonico del XVII sec. Pranzo libero. Continuazione per Dirjiu, attraversando la città Odorheiul Secuiesc dove la popolazione maggioritaria è quella dei secui. Visita della chiesa del villaggio Darjiu, parte del Patrimonio Unesco. Inizialmente costruita in stile romanico, la chiesa fu nel XV secolo trasformata in basilica in stile gotico tardivo. L’ingresso ed il portale della navata principale sono del Cinquecento. L’altare è decorato con le immagini di un pellicano con i suoi piccoli da un lato e con la luna, il sole ed alcune maschere dall’altro. La fortificazione che circonda la chiesa fu costruita per un’altezza di cinque metri, con torri presenti ai quattro angoli dell’edificio, che servivano per proteggere gli abitanti di Darjiu dalle invasioni. In un lato si trovano ancora gli spazi che ogni famiglia aveva a disposizione per custodire l’oro e il grano, in modo da poter resistere in caso di assedio. Arriviamo a Talisoara dove visitiamo il laboratorio artigianale di un mastro fabbro. La tradizione che riguarda la lavorazione del ferro si è conservata nel corso degli anni nell’atelier di Nagy Gyorgy, un artigiano abilissimo del luogo che, fin da piccolo, è rimasto affascinato da quest’arte interessante e fin dalla sua tenera età crea bellissimi oggetti in ferro, molto apprezzati dai visitatori. Alloggio in un castello della nobiltà locale, che oggi mantiene i tesori del tempo passato con tutte le comodità dei tempi moderni. Cena e pernottamento presso il CASTEL HOTEL DANIEL 4* a Talisoara.

  • Colazione e partenza per Miclosoara, dove visiteremo un’altra dimora, ossia il castello della famiglia Kalnoky ed il Museo della Vita Transilvana. Il castello fu costruito nel XVII secolo in stile rinascimentale. Arrivo a Racos per ammirare il castello Sukosd-Bethlen, attestato nel 1636 e le bellezze naturalistiche della zona: il vulcano spento, le colonne di basalto, il lago di smeraldo e la Sfinge di Racos. Il paesaggio sembra essere quello di un altro mondo; Il cratere del vulcano sembra un enorme cubo dai margini rossi e neri. Il lago di smeraldo ci incanterà coi suoi colori azzurro e turchese e le colonne di basalto, a forma di parallelepipedo, possono superare i 12 metri di altezza. Il bellissimo lago, ovviamente, è di origine vulcanica. Visita della cittadella Rupea, uno dei più antichi siti archeologici della Romania. Qui troviamo i primi segni di insediamenti umani risalenti al paleolitico ed al primo neolitico. La prima attestazione documentaria risale al 1324, quando i sassoni si ribellarono contro il re Carlo I d’Ungheria e si rifugiarono all’interno della cittadella. Secondo gli archeologi, la cittadella attuale fu costruita sulle rovine di un ex fortezza dacia che era stata successivamente conquistata dai romani. Il nome della cittadella deriva dal latino rupes che significa “pietra”. Dal decimo secolo, la cittadella ha subito un’espansione sistematica, tanto che nel ‘300 ha avuto un ruolo strategico fondamentale, essendo il punto di collegamento principale tra le regioni Transilvania, Moldavia e Valacchia. Una leggenda popolare che circola nella zona dice che il re dei Daci, Decebalo, si sarebbe suicidato all’interno della cittadella, durante l’ultima guerra tra daci e romani (105-106 d.C.), quando la cittadella era conosciuta con il nome di Ramidava. Continuazione per Sighisoara. Pranzo libero. Visita guidata di Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medievale della Romania. Il suo centro storico fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la sua cinta muraria, affrettatamente eretta dopo le distruzioni tartare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il monumento più famoso della città è la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Arriviamo ad Ogra, piccola località dove si trova un altro bel castello del XVII secolo, costruito in stile barocco e che è stato recentemente completamente rinnovato. Al suo interno incontriamo atmosfere romantiche dei tempi passati nobiliari e questo edificio meraviglioso vi regalerà momenti indimenticabili. Cena e pernottamento presso il CASTEL HALLER 4* ad Ogra.

  • Colazione e partenza per Alba Iulia. Sosta a Turda. Visita della salina Turda, una delle più grandi della Romania. Questi giacimenti di sale della Transilvania si formarono 13,5 milioni di anni fa sul fondo di un mare poco profondo e in un clima tropicale. Lo strato di sale si trova dappertutto nel sottosuolo dell’altopiano transilvanico, con uno spessore medio di circa 400 metri ed uno spessore massimo di quasi 1000 metri ai margini dell’altopiano medesimo. A Turda, invece, lo strato di sale ha uno spessore di 1200 metri. All’interno della miniera, la temperatura di 10-12°C rimane costante durante tutto l’anno. L’estrazione del sale incominciò a Durgău-Turda tra il 50 a.C. ed il 106 d.C. I giacimenti furono sfruttati anche dagli imperatori romani tra il 106 e il 274 d.C. Nel periodo medievale, l’esplorazione è stata menzionata per la prima volta nel 1075, poi nel 1271. La miniera è stata in servizio fino al 1932. Arrivo ad Alba Iulia. Pranzo libero. Visita della cittadella fortificata ed edificata dall’imperatore Carlo IV su progetto di Morando Visconti, nel 1714. Visita della cattedrale romano cattolica, uno dei più importanti edifici sacri della Romania. La città fu fondata dai Romani nel II secolo d.C. sotto Marco Aurelio e distrutta dai Tartari nel 1241. Alba Iulia fu la residenza dei principi di Transilvania e di un vescovo cattolico romano. Arrivo a Vintu de Jos, piccola località situata ai piedi dei Monti Apuseni, dove si trova il dominio Martinutzi, che su una superficie di 3 ettari vi aspetta per farvi trascorrere momenti di rilassamento e tranquillità. Cena e pernottamento presso l’albergo CARDINAL 4*.

  • Colazione in hotel e partenza per Bucarest. Sosta a Sibiu, Capitale Europea della Cultura del 2007. Visita guidata del centro storico di Sibiu, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazioni considerato il migliore della Transilvana, con oltre 7 km di cinta muraria di cui oggi si conservano importanti vestigia. Si potrà ammirare la Piazza Grande con i suoi tetti con “gli occhi che ti seguono”, la Piazza Piccola con il suo Ponte delle Bugie e l’imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo. Pranzo libero. Continuazione per Bucarest, attraversando la bella valle del fiume Olt ed ammirando i bellissimi paesaggi della zona. Sosta a Cozia per visitare il Monastero Cozia, del XIV secolo. Conosciuto come uno dei complessi storici ed artistici più antichi della Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono esplicitamente rappresentati sulle facciate della chiesa centrale, in fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Arrivo a Bucarest e breve giro panoramico della città. Cena in ristorante e pernottamento presso l’albergo GRAND HOTEL CONTINENTAL 5*, bella struttura d’epoca, situata nel pieno centro della capitale romena.

  • Colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e visitando il Museo Nazionale Cotroceni. Il palazzo occupa il sito di un monastero fatto costruire nel 1679 da Şerban Cantacuzino, un greco fanariota di nobili origini, incaricato dal sultano di amministrare il paese e di riscuotere i tributi. Nel 1893 vi fu costruito un palazzo su progetto dell’architetto francese Paul Gottereau e su commissione del re Carlo I di Romania. Successivamente l’architetto Grigore Cerkez provvedeva ad aggiungervi ornamenti nello stile tradizionale romeno. Ceausescu lo adibì a residenza degli ospiti in visita ufficiale. Otto anni più tardi la chiesa del XVII secolo fu demolita. Oggi il palazzo è in parte un museo, in parte la sede della Presidenza della Repubblica. Visita del Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. L’edificio è stato costruito su una collina conosciuta come Collina degli Spiriti, Collina di Urano, o Collina dell’Arsenale, che fu in gran parte rasa al suolo per consentire la costruzione del fabbricato, iniziata nel 1984. Vi lavorarono circa 700 architetti e più di 20.000 operai organizzati in turni di 24 ore su 24, per cinque anni. L’edificio era in origine conosciuto come Casa della Repubblica (Casa Republicii) e doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori istituzioni dello stato. Al momento del rovesciamento e dell’esecuzione di Nicolae Ceaușescu nel 1989, il progetto era quasi completato. Pranzo libero. Visita della parte vecchia, visitando la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed ammirando la chiesa Stavropoleos, considerata un capolavoro dell’architettura romena. Costruita nel 1724, ha pianta trilobata, torre sul naos e bel portico marmoreo con cinque arcate polilobate ed una balaustra finemente scolpita con motivi floreali e figure animali; la parte superiore è ornata da medaglioni dipinti con la tecnica dell’affresco. Visita del Palazzo della Primavera, ossia della Casa della famiglia Ceausescu, che si trova in uno dei quartieri più eleganti della città, dove, all’interno, si può vedere come viveva la famiglia del dittatore romeno. La residenza è stata costruita dopo l’avvento al potere di Nicolae Ceausescu, nel 1965. Poi, dopo la destituzione e la tragica fine, con i due coniugi che vennero fucilati il 25 dicembre del 1989, l’abitazione fu chiusa. Cena in ristorante tipico e pernottamento presso l’albergo GRAND HOTEL CONTINENTAL 5*.

  • Colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto. Fine dei nostri servizi.