ROMANIA CRISTIANA, UNA BELLEZZA CHE AVOLGE…

7 notti / 8 giorni
in aereo dall' Italia

ROMANIA CRISTIANA, UNA BELLEZZA CHE AVOLGE…

ROMANIA CRISTIANA, UNA BELLEZZA CHE AVOLGE… 1500 938 WorldTravelGroup
Un circuito che fa scoprire le tradizioni ortodosse attraversando la zona della Transilvania per arrivare in Bucovina, dove la spiritualità romena e presente nei monasteri affrescati, unici nel mondo intero e ritornare a Bucarest dopo aver visitato altri bellissimi monasteri del Oltenia.
  • Arrivo all’aeroporto di Bucarest, incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania, salita in pullman e partenza per Sinaia, soprannominata „la Perla dei Carpati”. Si tratta della località montana più nota ed apprezzata della Romania. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Sinaia.

  • Colazione in hotel. Possibilità di celebrare la messa nella chiesa romano-cattolica della città. Visita del Castello Peles costruito alla fine del XIX secolo nello stile neogotico tipico dei castelli bavaresi. Proseguimento per Brasov, una delle località medievali più affascinanti della Romania. Visita guidata di Brasov, nel corso della quale si potranno ammirare la Biserica Neagră (Chiesa Nera), la chiesa gotica più grande della Romania, il Quartiere Schei con la chiesa di San Nicola e la prima scuola romena (XV sec). Brasov conserva ancora dei resti delle sue antiche fortificazioni e qualche bastione innalzato dalle corporazioni artigianali nel medioevo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII sec. dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Proseguimento per arrivare a Miercurea Ciuc. Cena e pernottamento presso l’hotel 3* centrale a Miercurea Ciuc.

  • Colazione in hotel. Possibilità di celebrare la messa nella chiesa romano-cattolica della città. Partenza per Suceava, attraversando le Gole di Bicaz e passando accanto al Lago Rosso su una delle strade piu pittoresche della Romania. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita al monastero Agapia rinomato per il suo museo che custodisce importanti collezioni di oggetti d’arte religiosa, ma anche per i suoi laboratori dove vedrete le monache all’opera (visita di questi laboratori). Proseguimento per arrivare a Suceava. Visita guidata della prima capitale della Moldavia, con i suoi belli monumenti: la cittadella, la chiesa di San Giorgio del 1522, anch’essa patrimonio UNESCO, la bella chiesa di San Giovanni Il Nuovo, un complesso architettonico composto da mura di cinta sormontate da una torre, una cappella, dalla chiesa e dalla vecchia cittadella del principe, dalla quale si gode di un bel panorama sulla valle di Suceava. La storia di questa città è interessante. Fu una colonia dei Daci e risale ai primi 100 anni d.C. Iniziano periodi importanti nel XV secolo, allorquando la città diviene capitale della Moldavia, ricordiamo poi che îl suo periodo più fiorente fu interrotto dagli assalti di Solimano Il Magnifico che la espugnò nel 1538. Dopo circa un ventennio la capitale della Moldavia diviente Iasi e con questo cambiamento iniziò dunque il periodo di decadenza di Suceava. Nel 1775 viene annessa all’impero Austro Ungarico assieme alla Moldavia, per divenire parte della Romania solo in epoca recente, ossia dopo la prima guerra mondiale. Cena e pernottamento presso hotel 4* centrale a Suceava.

  • Colazione in hotel. Possibilità di celebrare la messa nella chiesa romano-cattolica della città. Famosa per i suoi bellissimi paesaggi, la Bucovina è però più conosciuta per i suoi monasteri costruiti nei secoli XV – XVI. Visita guidata di alcuni tra questi monasteri affrescati, che fanno parte dal patrimonio Mondiale dell’Unesco, iniziando con la visita del monastero Voroneț del 1488, soprannominato anche la Cappella Sistina dell’Est Europa e considerato un gioiello europeo per il suofamoso ciclo di affreschi esterni che, il più famoso dei quali è ”il Giudizio Universale”. In seguito, visita del monastero Sucevita (1582 – 1584) rinomato per l’importante affresco “La Scala delle Virtù” e per la sua imponente cinta muraria. Le mura della chiesa, sia all’esterno che all’interno, sono coperte di affreschi raffiguranti episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento, realizzati nel 1601. Pranzo in ristorante e visita del monastero Moldovița, del 1532, fortificato ed affrescato esternamente. Gli affreschi esterni esaltano l’impronta moldava per ottenere il massimo realismo nelle scene di vita quotidiana, umanizzando i personaggi. Proseguimento per Bistrița, attraversando la catena montuosa dei Carpati. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Bistrita.

  • Colazione in hotel. Partenza per Sibiu, attraversando il centro della Transilvania e la città di Targu Mures, rinomata per le sue piazze circondate da edifici risalenti all’epoca della Secessione, tra cui la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula e visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medievale della Romania. Il suo centro storico fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e Risale in gran parte al XIV secolo, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tartare del 1241. Oggi si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il monumento piu famoso di Sighisoara è la Torre dell’Orologio, costruita nei secoli XIII-XIV e che fino al 1556 fu sede del Consiglio cittadino. Pranzo in ristorante e proseguimento per Sibiu con sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo e che fu per tutto il XVI secolo un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel XIV secolo. Si tratta di una bellisima basilica gotica a sala, circondata da una straordinaria cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Arrivo a Sibiu, Capitale Europea della Cultura del 2007. Visita guidata del centro storico di Sibiu, noto in epoca medievale per il suo sistema eccellente di fortificazione, considerato il più potente e lungo della Transilvana con i suoi oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigia. Si potrà ammirare la Piazza Grande con i suoi edifici particolari coperti da tetti con “gli occhi che ti seguono”, la Piazza Piccola con il suo Ponte delle Bugie e l’imponente chiesa evangelica gotica del XIV secolo. Cena tipica transilvana a Sibiel, villaggio abitato da simpatici contadini, con menú genuino, tradizionale, e bevande incluse. Pernottamento presso hotel 4* centrale a Sibiu.

  • Colazione in hotel. Partenza per Bucarest, passando per i Carpazi ed attraverso l’incantevole strada che costeggia il fiume “Olt”. Visita di due noti monasteri della Valacchia: Cozia ed Horezu. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, a Curtea de Argeș, visita ai monasteri che conservano la bellissima chiesa del XVI secolo, capolavoro dell’architettura valacca e la chiesa del XIVsecolo, altrettanto interessante. Proseguimento in pullman per giungere infine a Bucarest. Cena e pernottamento presso un hotel 4* centrale a Bucarest.

  • Dopo la prima colazione in hotel, giornata intera dedicata alla scoperta della capitale romena denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell Epoque”, l’Arco di Triomfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell‘Università e visitando il centro storico con la chiesa Stavropoleos, le rovine dell’ “Antica Corte Principesca” e la “Patriarchia”(centro spirituale della chiesa ortodossa romena). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Possibilità di celebrare la messa nella chiesa romano-cattolica della città. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento presso hotel 4* centrale a Bucarest.

  • Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.